Contenuto principale

Messaggio di avviso

QUESTIONARIO

SUGLI STILI GENITORIALI

 

Per compilare il questionario online clicca qui

 

 

 

 PRESENTAZIONE

 
PRESENTAZIONE. (C)  Mario Polito. Lo scopo del questionario (Versione 5 del 2025) è quello di aiutare i genitori a riflettere sul proprio stile genitoriale, conoscere le caratteristiche e prendere decisioni  adeguate per essere genitori competenti. 

E' un questionario di autovalutazione, molto dettagliato, composto di 200 items. Alcune domande sono simili ma non uguali. Tutte servono per riflettere su questo tema. 
 
Le scale prese in esame sono le seguenti 11:
 
1. La scala del genitore autorevole sensibile virgola che fa da guida e da allenatore ai figli.
2. La scala del genitore autoritario e coercitivo.
3. La scala del genitore “spazzaneve” che vuol togliere ogni difficoltà ai figli.
4. La scala del genitore “elicottero” che controlla per correre in suo aiuto.
5. La scala del genitore competitivo che vuole il figlio sia sempre al di sopra degli altri.  
6. La scala del genitore permissivo che non mette nessun limite e nessuna regola.
7. La scala del genitore trascurato e disorganizzato.
8. La scala del genitore insicuro, ansioso o depresso.
9. La scala del livello di maturità del figlio/a.
10. La scala del livello di immaturità del figlio/a.
11. La scala di maturità del genitore, che valuta la sua stabilità emotiva, la sua socialità , la sua capacità riflessiva, il suo livello di coscienziosità, la sua capacità di apertura all’esperienza.

Alcune domande  sono semplici, puntuali e delimitate. Altre sono più ampie e complesse e le chiederanno di fare una accurata riflessione sulla sua esperienza. Alcune domande riguarderanno in modo specifico il rapporto con il figlio/a, mentre altre riguarderanno più in generale la sua persona e personalità (atteggiamenti, valori, interessi).

Lo so che non è facile rispondere ad alcune domande generali: è  questo il limite dei questionari come strumenti di ricerca. Tuttavia essi permettono di raccogliere dei buoni dati per approfondire la propria consapevolezza genitoriale.

Risponda a tutte le domande e assegni un punteggio a ognuna.  Usi la seguente scala di valutazione: "No o Per niente". "Un po' ". "Abbastanza".  "Molto".  C'è anche la possibilità di scegliere l'opzione "Non so rispondere", ma ricorra ad essa il meno possibile.

Faccia attenzione alla formulazione di ogni domanda e tenga in considerazione tutte le parole che sono state scelte per definire in modo preciso il quesito.

Il questionario è può essere fatto in due modi. 1. In modo anonimo (solo per riflettere su se stessi) e 2. In modo personalizzato per ricevere un riscontro e dei risultati concreti . Se vuole una risposta personalizzata con i risultati del grafico come quello che si vede in allegato, è necessario lasciare la propria email alla fine del questionario: nella penultima domanda. Altrimenti è impossibile risalire a chi lo ha compilato. Se lascia la sua email, la dott.ssa Tatiana Ruaro le invierà gratuitamente, nel giro di una settimana - dieci giorni, il grafico e, se vorrà, potrà discutere con lei quanto è emerso chiedendo direttamente una consulenza a pagamento in presenza oppure online scrivendo all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
 
Tenga presente che che il proprio stile genitoriale cambia con ogni figlio. Quindi se vuole sapere come è il tuo stile genitoriale con altri figli è necessario compilarlo altre volte

I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori.

Per compilare il questionario sono necessari 50-60 minuti.

Grazie per la collaborazione.

Mario Polito Psicologo - www.mariopolito.it - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 
 

Per compilare il questionario online clicca qui