Contenuto principale

Messaggio di avviso

QUESTIONARIO

SULLA SAGGEZZA

 

Per compilare il questionario online clicca qui

 

 

 

 

 PRESENTAZIONE

 
 
I seguenti 200 items servono per individuare e descrivere i comportamenti caratteristici di una persona saggia. 
 
Il contrario della stupidità è la saggezza, che è la capacità di usare la conoscenza e l’intelligenza per raggiungere fini morali di benessere proprio e comunitario. In greco esiste un termine più preciso che è “Phrònesis” che significa proprio intelligenza pratica della vita o saggezza.
 
Consideriamo la seguente lista di items per la valutazione di comportamenti intelligenti e saggi. Ogni affermazione si riferisce a situazioni in cui la persona può riconoscere un comportamento positivo, costruttivo e ragionato. Anche tale questionario è disponibile online e consente di ricevere il grafico delle caratteristiche più importanti della saggezza.
 
Tale questionario serve anche come autovalutazione. Si può chiedere i risultati lasciando alla fine del questionario la propria email. Si riceverà un foglio con i punteggi percentuali, in forma di barre, delle caratteristiche che compongono tale questionario. Si riceverà anche un foglio illustrativo della spiegazione dei risultati.
 
Per compilare il questionario, immagina di valutare te stesso, usando la terza persona singolare. Ad esempio: “(Mario) È una persona che ascolta i consigli degli esperti”. “(Mario) È una persona che affronta le questioni importanti in modo ponderato ed equilibrato”, eccetera.

Attenzione: nel questionario ci sono alcuni item simili, ma non uguali. Servono per misurare accuratamente e statisticamente alcune caratteristiche specifiche della personalità saggia.

Assegna un punteggio utilizzando la seguente scala di valutazione di 0, 1, 2, 3.

0 = No o Per niente o Mai. 

1 = Un po' o Qualche volta. 

2 = Abbastanza o Abbastanza spesso. 

3 = Molto o Molto spesso o Quasi sempre.

 

I campi contrassegnati dall'asterisco sono obbligatori.

Per compilare il questionario sono necessari circa 60 minuti.
 
 
Mario Polito Psicologo - www.mariopolito.it - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
Se desideri approfondire i temi generali di questa ricerca puoi consultare questi libri:
 
 
 
 

Grazie per la collaborazione.

Mario Polito Psicologo - www.mariopolito.it - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Per compilare il questionario online clicca qui